Il Convitto Nazionale di Avellino aderisce al progetto “SHE”, Schools for Health in Europe (Scuole che Promuovono Salute), attraverso l’adesione all’ ACCORDO di RETE DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE della REGIONE CAMPANIA.
“La nostra Istituzione, da sempre attenta alla salute bio-psico-sociale degli studenti, intende includere la promozione della salute nella mission formativa della scuola, come esperienza didattico – educativa quotidiana e come completa dimensione di benessere che influenza positivamente il successo formativo”, dichiara il Rettore Dirigente Scolastico, prof. Attilio Lieto. Aderendo alla rete, la scuola si impegna a realizzare, a partire da quest’anno e per ogni anno scolastico, alcune delle azioni tra quelle riportate nel catalogo dell’ASL di Avellino con il supporto di operatori ASL specializzati e di materiali didattici utili ad implementare le azioni programmate.
Si intende, dunque, promuovere una policy scolastica della salute, orientata al benessere psicofisico degli studenti e di tutta la comunità scolastica, con l’implementazione di buone pratiche ed il conseguimento della certificazione di “Scuola che promuove salute” e del marchio europeo SHE.
I piccoli alunni della Primaria, già coinvolti precedentemente nei progetti “Sana merenda” e “Frutta a scuola”, hanno mosso i primi passi nell’ambito del progetto SHE con degli incontri interattivi sulla corretta alimentazione, tenuti dalle dottoresse Vitale e Anatriello, nei giorni 8, 10 e 14 aprile. Successivamente, sarà la volta degli alunni della Secondaria di primo grado, per il quali sarà trattato il tema del “Rispetto ambientale” e degli studenti della Secondaria di secondo grado, con i quali si approfondirà il tema fortemente attuale delle dipendenze chimiche e comportamentali.
Referenti di istituto le docenti Michela Campanile, per la Primaria, Maria Scannella per la Secondaria di primo grado, Rosa Iandolo per la Secondaria di secondo grado.
Il progetto vedrà anche una formazione rivolta a tutti i docenti, che si aprirà con un incontro tenuto dal dott. Lorenzo Savignano, referente del progetto SHE per l’ASL di Avellino.