Convitto Nazionale "P. Colletta" Avellino
scuola primaria - scuola secondaria di I grado - licei

Seguici su:

 

Il Convitto Nazionale da quest’anno ha deciso di dotarsi di una mascotte, che non è soltanto un mero personaggio di fantasia, ma un ambasciatore della vision e della mission della Istituzione Educativa. La mascotte è uno dei mezzi con cui la Scuola ha voluto rendere efficace, semplice e anche divertente la comunicazione relativa ai valori in cui crede e, inoltre, abbracciando la tendenza alla personalizzazione e all’autenticità, ha provato a rafforzare anche in questo modo il legame emotivo con la comunità scolastica.

La Mascotte del Convitto è frutto di due concorsi, appositamente indetti dal Rettore della Istituzione Educativa, Prof. Attilio Lieto, ai quali hanno partecipato tante classi dei tre segmenti scolastici, per ideare la mascotte e assegnarle anche un nome adeguato.

La Mascotte è una simpatica nottola, vestita di verde, con giacchetta, stemma del Convitto e zainetto in spalla, nata dalla creatività di un ex alunno del Liceo Classico Europeo, Pasquale Guerriero.

Il nome scelto è “Glauco”, proposto dalla classe vincitrice del concorso, la II A del Liceo Classico, che si è ispirata agli etimi latini e greci della “nottola” prediligendo il greco γλαύξ, di cui è la traslitterazione. Glauco è anche il nome dell’eroe omerico, che meglio rappresenta il senso della Famiglia e della Comunità, protagonista di uno degli eventi storicamente più importanti e commoventi dell’ Iliade: Glauco si ritrova, durante la guerra di Troia faccia a faccia con il nemico Diomede, ma, scoperto un antico legame di ospitalità, rifiuta di battersi con lui, scambiando le armi in nome della ξενία, dell’ospitalità.

Il nome Glauco è anche un inno alla Pace nel mondo, quanto mai necessaria in un periodo quale quello che si sta vivendo; è un nome che rappresenta i valori e le idee che gli studenti del Convitto portano avanti con gioia e consapevolezza.