Convitto Nazionale "P. Colletta" Avellino
scuola primaria - scuola secondaria di I grado - licei

Seguici su:

Aree di interesse
Scuole
Orari segreteria

Ufficio personale

Dal Lun  al  Ven dalle 11:00 alle 12:00

Lun -Merc-Giov. dalle 15:30 alle 16:30

Ufficio didattica

Lun.-Merc-Ven dalle 11:00 alle 12:00

Dal Lun al Giov. dalle 15:30 alle 16:30

Ufficio contabilità

Dal Lun  al  Ven dalle 11:00 alle 12:00

Giovedì dalle 15:30 alle 16:30

Orari segreteria

Uffici personale, didattica e contabilità

Lun  – Ven dalle 11:00 alle 12:00

Uffici personale e didattica

Lun – Mer dalle 15:30 alle 16:30

Uffici personale, didattica e contabilità

Giovedì dalle 15:30 alle 16:30

Ufficio didattica, sportello riservato agli alunni del triennio della scuola secondaria 2° grado

Venerdì dalle 16:30 alle 17:30

Sportello psico – pedagogico

SPORTELLO DI ASCOLTO THE HIDDEN PEARL a.s. 2024 – 2025

 Anche quest’anno la nostra scuola rinnova la proposta di assistenza e orientamento psicopedagogico per tutte le componenti della comunità scolastica del Convitto Nazionale “P. Colletta” di Avellino (studenti, insegnanti, personale educativo) dei tre segmenti: Primaria, Secondaria di I grado, Secondaria di II grado.

Il progetto si propone di promuovere lo sviluppo del benessere psico-fisico e la
prevenzione del disagio, per consolidare ed accrescere la qualità dei percorsi
formativi scolastici, sia nella dimensione dell’apprendimento sia nei processi
relazionali.

Lo sportello di ascolto è uno spazio di ascolto e di riflessione in cui potersi

confrontare con uno psicologo circa le difficoltà legate alla crescita e alle
situazioni vissute a scuola, in famiglia o con i propri pari.  Il servizio offerto mira a stimolare lo sviluppo e l’attuazione delle strategie di coping e problem-solving più funzionali al superamento di difficoltà psicologiche fin dalla prima forma di manifestazione.

Lo sportello è affidato al dott. Achille Masotta, psicologo e psicoterapeuta.

 

L’attività di sportello
si svolgerà il lunedì nelle ore comprese tra le 14:30 e le 17:30.

Le prestazioni saranno rese previo appuntamento da concordarsi con la referente prof.ssa Favorito Cinzia.

 

I colloqui verranno svolti previo appuntamento, in forma individuale:

       Per gli studenti

       Per i docenti/educatori

       Per i genitori

Per interventi specifici nelle classi sarà cura dei docenti Coordinatori,
effettuare una richiesta tramite la Prof.ssa Favorito, che di concerto con il
Rettore Dirigente scolastico Attilio Lieto segnalerà la situazione alla Dott.
Achille Masotta.

Nello svolgimento dei propri interventi, il dott. Masotta potrà utilizzare, secondo il codice deontologico regolante la loro professione, materiali, strumenti, test, metodi
di lavoro a loro giudizio indispensabili per la gestione delle situazioni affrontate.

Nel corso dei colloqui potrebbero essere resi noti alcuni dati sensibili relativi agli interlocutori: per tali motivi si assicura che il trattamento di tali dati sarà improntato su principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di adulti e minori.

Entrambi i genitori/tutori di ogni alunno dovranno compilare e sottoscrivere il modulo e consegnarlo alla referente sia in caso di consenso sia di non consenso per poter fruire del servizio psicologico.

 Moduli per il consenso informato